IL CENTRO DI PRATICA MARZIALE
L’attività di Ricerca Interiore influenza e risente dell’ambiente energetico creato dai praticanti.
E’ per questo che il lavoro è svolto in un centro dedicato o in ambiente naturale, fondamentali per agevolarne la pratica.
L’intensa attività di Yoga e stiramento dei Meridiani, viene svolta all’inizio della pratica.
Questa è parte necessaria e fondamentale per preparare il corpo nella sua totalità ad affrontare le tecniche successive.
Essa differisce dal semplice allungamento muscolare, poiché implica massima concentrazione, respirazione adeguata, visualizzazione energetica precisa.
La pratica comprende un lavoro sulle Forme e tecniche in coppia, affinché gli Elementi si radichino in modo preciso e stabile.
Il metodo di addestramento esterno che lavora sullo sviluppo e la ridistribuzione del Qi è conosciuto come metodo Wai Dan. Questo metodo aumenta la produzione di Qi “Locale” con l’esecuzione delle Forme Dinamiche. Tale Qi viene portato all’interno dei 3 Dantien, attraverso i Meridiani, con le dovute visualizzazioni e respirazioni.
Il secondo metodo di addestramento utilizzato è quello interno, conosciuto come Nei Dan, più difficile e che necessita di supervisione. Tale metodo aumenta la produzione di Qi nei Dantien tramite respirazioni, concentrazioni, visualizzazioni e meditazione adeguate.
L’immobilità è perciò utilizzata per favorire il metodo Nei Dan.
Il lavoro dinamico, In tale stato viene compensato attraverso la pratica summenzionata.
Questa Pratica è necessaria per mantenere la parte Yin e Yang in equilibrio.